Zigulì FEI Endurance European Championship 2025: un grande successo

Si è concluso con grande successo lo Zigulì FEI Endurance European Championship 2025, svoltosi a Castiglione del Lago, in Umbria, dal 17 al 23 giugno. Un evento che ha saputo coniugare sport di altissimo livello, impatto economico, visibilità internazionale e una straordinaria partecipazione popolare. L’edizione 2025 del Campionato Europeo ha rappresentato un momento storico per l’endurance equestre, riportando in Italia una manifestazione continentale di prestigio assoluto, realizzata con il pieno sostegno della Federazione Italiana Sport Equestri, l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e il supporto del Ministero per lo Sport e i Giovani, e organizzata da Italia Endurance ASD e sistemaeventi.it Srl all’interno del format Endurance Lifestyle.

Sul piano sportivo, il titolo individuale è stato conquistato dall’olandese Marijke Visser, in sella a Chaitana des Chaises, seguita dalla francese France Paul e dallo spagnolo Gil Berenguer Carrera, che ha anche ottenuto il Premio Best Condition con il suo cavallo Jilguero II Ex Clavijo de Guad. Il Premio Fair Play “Mauro Barzagna” è stato assegnato al cavaliere francese Philipe Tomas, per l’esempio di correttezza e spirito sportivo dimostrato durante tutta la competizione. Nella classifica a squadre, il podio ha visto trionfare la Spagna, seguita da Italia e Paesi Bassi, a conferma dell’altissimo livello tecnico espresso durante le sei fasi del percorso, per un totale di 160 km.

L’analisi d’impatto condotta sui dati ufficiali certifica il valore strategico dell’evento per il territorio umbro: oltre 2.16 milioni di euro di valore economico diretto, generato da allestimenti, logistica, ospitalità e investimenti privati; a cui si somma un valore indiretto stimato in 6.58 milioni di euro, grazie alla visibilità mediatica e all’attivazione di nuove opportunità turistiche e di business. Il territorio del Trasimeno ha registrato 14.560 pernottamenti durante la settimana dell’evento, con una permanenza media superiore ai sei giorni. L’attività mediatica ha prodotto 8,34 milioni di impression social certificate e 2.344 articoli e servizi giornalistici pubblicati in Italia e all’estero, portando il nome di Castiglione del Lago e dell’Umbria in tutta Europa. Sono state coinvolte 426 risorse professionali, tra tecnici, giudici, veterinari, volontari e personale logistico, e 69 sponsor e partner hanno sostenuto l’iniziativa, contribuendo a creare un ecosistema virtuoso tra sport, economia e territorio. Il punteggio medio di soddisfazione registrato è stato pari a 4,82 su 5, uno dei più alti mai rilevati per un evento sportivo in Italia.

Lo Zigulì FEI Endurance European Championship 2025 non è stato solo un evento sportivo di eccellenza, ma un modello di sviluppo replicabile, in cui lo sport diventa motore di promozione territoriale, sostenibilità e valorizzazione sociale. Il Comitato Organizzatore è già al lavoro per una nuova sfida: la candidatura ufficiale di Castiglione del Lago come sede del FEI Endurance World Championship 2028, forte dell’esperienza, dei risultati e della credibilità costruiti sul campo.

Risultati_Campionato Europeo 2025

Dossier Numeri & Valori_Campionato Europeo 2025

 

Main partner

Sport partner

Technical partner