GRAN GALA INDIMENTICABILE

CASTIGLIONE DEL LAGO – Il Gran Gala dell’Endurance non ha deluso le attese. Quasi 500 ospiti sono stati coinvolti in una serata fantastica, nel corso della quale il piacere di stare insieme s’è unito in maniera brillante con un crescendo di momenti emozionanti e di grande fascino, per uno spettacolo durato per più di tre ore. Fra Palazzo della Corgna, Giardino degli Ulivi e Rocca del Leone s’è realizzato quell’evento che all’insegna dell’eleganza e della mondanità ha permesso alla Nakheel Cuore Verde Endurance Cup 2005 di presentarsi e confermarsi come una grande occasione per stare insieme. In una Castiglione del Lago capace di proporsi al massimo della propria bellezza, sullo sfondo di un Trasimeno colorato d’arancio dal calco tramonto di metà luglio, gli ospiti sono stati accolti in piazza Gramsci dalle note della Algiers Brass Band from New Orleans, uno dei due contributi musicali garantiti dalla collaborazione con Umbria Jazz (nella foto sopra il presidente Renzo Arbore con il sindaco di castiglione del Lago e i vertici del comitato organizzatore), che hanno reso ancor più gradevole l’appuntamento con l’aperitivo di benvenuto, durante il quale è stato servito un vino d’eccezione come il Franciacorta Villa Crespia Numerozero dell’Arcipelago Muratori. Dall’aperitivo, gli ospiti sono passati alla degustazione del menù ideato e realizzato con maestria dallo chef Adolfo Muzzi, non prima di aver attraversato le sale monumentali di Palazzo della Corgna e aver ammirato gli affreschi del Pomarancio sulle gesta di Ascanio. Il resto delle atmosfere e delle emozioni le ha regalate la cena, servita nel Giardino degli Ulivi, appositamente allestito dall’architetto Cristiano Baldinotti. Per iniziare, agli ospiti è stata servita una zuppetta fredda di risina del Trasimeno con millefoglie di bufala e persico reale, accompagnata da un Rivolo 2002 Biondi Santi; a seguire, un tortino di orzotto ai porcini e tartufo con salsa allo zafferano accompagnato da un Torre di Giano Vigna Il Pino 2003 Lungarotti, degli gnocchetti di patate al basilico con pomodorini, punte di asparagi e ricotta infornata con i quali è stato servito un Brunello di Montalcino 2000 Villa Poggio Salvi; la quarta portata, anch’essa particolarmente apprezzata dai quasi 500 invitati, è stata un petto d’anatra con crema di agrumi e spinaci baby con uvetta e pinoli, associato a un San Giorgio 1997 Lungarotti. Grandi emozioni, che tali sono rimaste quando gli ospiti si sono trasferiti all’interno della Rocca del Leone per il gran buffet di dolci e il concerto di Gary Brown & Feelings, che ha sancito ulteriormente il grande legame nato fra gli organizzatori e Umbria Jazz all’insegna dell’obiettivo comune di esaltare i valori e le potenzialità che il “cuore verde” d’Italia è in grado di esprimere. Il sipario sulla serie di sorprese ed emozioni è calato con un lungo spettacolo pirotecnico che ha tinto di mille colori la calda notte di Castiglione del Lago.

Main partner

Sport partner

Technical partner