VERONA – La presenza di dirigenti, tecnici e cavalieri dellUmbria Endurance Equestrian Team a Fieravcavalli di Verona è stata importante non soltanto per ricevere i premi e gli attestati di stima della Fise, ma anche e soprattutto per incontrare e confrontarsi con tanti protagonisti del mondo equestre.
Le mani più sincere che lo staff dellUmbria Endurance Equestrian Team ha stretto nel corso della manifestazione veronese sono state quelle dei dirigenti dellIstituto di Incremento Ippico della Sardegna, partner preziosi nellambito del progetto Giovani Cavalli intrapreso da anni con lobiettivo di valorizzare lallevamento italiano. Gianluca Laliscia, Giovanni Di Battista, Marco Ficara e Carlo Formica hanno trascorso gran parte del pomeriggio del sabato insieme al presidente Gelsio Saba, al direttore sportivo Diego Satta e al responsabile dei servizi veterinari Paolo Puddu per tirare le somme di una collaborazione intensa, ricca di risultati sia per lIstituto che per lUeet. Al termine di un circuito importante e probante come la Coppa Italia, lUmbria Endurance Equestrian Team ha piazzato tre cavalli nei primi cinque posti della classifica Unire. Bet Shean, Birboncella e Acetho, tutti soggetti nati in Sardegna, si sono confermati cavalli di sicuro affidamento e di grande avvenire; Adelante e Bantu de Zamaglia hanno dimostrato grandi doti in tappe impegnative come quelle di Castellana Sicula, Ravenna e Torgnon. Il dato in assoluto più importante e prestigioso è stato però quello che si associa alla vittoria da parte di Marco Ficara della classifica generale: il trionfatore della Coppa Italia, infatti, ha chiuso la stagione davanti a tutti montando esclusivamente cavalli nati in Sardegna.
Uniti e vincenti. Così si sono scoperti lIstituto di Incremento Ippico della Sardegna e lUmbria Endurance Equestrian Team. E loccasione dellincontro a Fieracavalli è servita a gettare le basi di progetti ed esperienze ancor più esaltanti.